Piiil Cultura in Puglia
Piiil Cultura in Puglia
Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
Facebook
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • Editoria
  • News
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • Editoria
  • News

Al via la nuova Open Call per i grandi eventi in Puglia

Con determinazione del direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio n.108/2022, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 56 del 26/05/2022 è stata approvala la Terza edizione della “Open Call Grandi Eventi” rivolta a soggetti privati e pubblici interessati a realizzare in Puglia grandi eventi culturali, artistici, espositivi, di spettacolo, sportivi, enogastronomici, etc. attraverso i quali diversificare l’offerta e promuovere sul piano qualitativo il brand Puglia.

 

In particolare l’ultima versione della “Call”, sulla base dell’esperienza maturata negli ultimi 2 anni, prevede che:

  • le proposte valutate ammissibili su base pluriennale saranno attuate tramite la sottoscrizione di apposita Convenzione Quadro tra il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio e ciascun Proponente, al fine di garantire la migliore programmazione e realizzazione delle stesse e il miglior impiego delle risorse pubbliche da erogare a cura degli Enti committenti di volta in volta individuati;
  • la Convenzione Quadro dovrà disciplinare la durata pluriennale del grande evento, l’individuazione dell’Ente committente, la tipologia di prestazioni convenute, gli obblighi gravanti in capo a ciascun Proponente, i criteri e le modalità per l’attivazione e lo svolgimento del progetto nelle annualità successive alla prima;
  • le proposte progettuali dovranno essere formulate tenendo conto del piano e delle campagne di comunicazione dell’A.Re.T. Pugliapromozione, con particolare riferimento al “Brief di comunicazione nazionale”, come disposto con Atto Dirigenziale n. 78 del 18/03/2022;
  • le proposte relative a grandi eventi in programma a partire dall’anno solare 2023 dovranno essere depositate nei seguenti termini a pena di inammissibilità: per gli eventi in programma dal 1° gennaio al 30 giugno di ciascun anno solare, l’istanza dovrà essere presentata entro il 30 settembre dell’anno solare precedente; per gli eventi in programma dal 1° luglio al 31 dicembre di ciascun anno solare, l’istanza di partecipazione dovrà essere presentata entro il 31 marzo del medesimo anno solare;

 

La OPEN CALL, denominata “AVVISO FINALIZZATO AD ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PRODUZIONE DI GRANDI EVENTI IN PUGLIA CARATTERIZZATI DA ELEVATA CAPACITA’ ATTRATTIVA”, promossa dal Dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio in collaborazione con l’Agenzia Regionale del Turismo (A.Re.T.) Pugliapromozione, il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio regionale per le Arti e la Cultura, la Fondazione Apulia Film Commission nel rispetto della strategia di partecipazione e coinvolgimento della comunità che caratterizza tutte le azioni regionali, ha la finalità di raccogliere contributi progettuali tesi alla formazione di un calendario annuale e pluriennale di grandi eventi da realizzare in Puglia, funzionali al rilancio del sistema turistico-culturale pugliese, dopo la grave crisi generata dalla pandemia da COVID-19.

 

Leggi gli aggiornamenti qui.

Documenti

Determina 108-2022 pubblicata nel BURP 59-2022
Open Call - Grandi Eventi Terza Edizione
Moduli - Open Call Grandi Eventi Terza Edizione
Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altri articoli
Bari Brasil Film Fest 2023, quinta edizione
24 Novembre 2023
Libex in Festival per una nuova misura del mondo
23 Novembre 2023
Creativity meets Clusters, the international matchmaking event for cultural and creative enterprises
23 Novembre 2023
Omaggio a Monica Vitti
13 Novembre 2023
CORTOCIRCUITI – SHORT FILM FESTIVAL 2023
10 Novembre 2023
AL VIA LE RIPRESE DEL FILM ‘L’ULTIMA SFIDA’ OPERA PRIMA DI ANTONIO SILVESTRE
9 Novembre 2023
ANATOMY OF A MUSEUM, scatti contemporanei all’antico Museo
26 Ottobre 2023
Alla Bernardini, “Storie di Puglia ’60 – ’80”
20 Ottobre 2023
FUORI I POETI a la Magna Capitana
5 Ottobre 2023
“Un’estate fa”, la Puglia scenario della nuova serie Sky
5 Ottobre 2023
Stone Landscapes, l’ultimo atto
29 Settembre 2023
Le GEP ’23 della SECA
22 Settembre 2023
Traetta Opera Festival 2023
22 Settembre 2023
Le Giornate Europee del Patrimonio in Puglia
21 Settembre 2023
Il Pastore e la Sirena – le Strade della fiaba incrociano la Via Francigena e la Rotta dei Fenici
11 Settembre 2023
Ospitalità dello sguardo
6 Settembre 2023
L’Olio della Poesia 2023 – XXVII edizione
28 Luglio 2023
PINACOTECA DIOCESANA TRANI, Una straordinaria prima Apertura
27 Luglio 2023
AFC a Venezia con “L’invenzione delle neve”
27 Luglio 2023
I doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani
20 Luglio 2023
  • Home
  • Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
  • PACT Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia
  • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Cammini e itinerari culturali di Puglia
    • Le strade della Fiaba
  • La rete dei fuochi di Puglia
  • Sistema regionale delle Arti e della Cultura
  • Sistema regionale dei Poli Biblio-Museali
  • News
Piiil Cultura in Puglia
© 2016-2023 PiiiL Cultura in Puglia - Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Contattaci
Secondario
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici propri e di terzi, anche legati alla presenza dei social plug-in. Cookie Policy
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA