Piiil Cultura in Puglia
Piiil Cultura in Puglia
Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
  • PiiiL
  • PACT
    • Bollettino periodico liquidazioni e pagamenti
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • News
  • PiiiL
  • PACT
    • Bollettino periodico liquidazioni e pagamenti
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • News

Al via la nuova Open Call per i grandi eventi in Puglia

Pubblicato dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia e da Pugliapromozione un avviso pubblico rivolto a soggetti privati e pubblici interessati a realizzare in Puglia grandi eventi (culturali, artistici, espositivi, di spettacolo, sportivi, enogastronomici, etc.). Sulle orme del Piano Strategico del Turismo “Puglia365” (D.G.R. n. 191/2017 e D.G.R. n. 891/ 2019) e del Piano Strategico della Cultura “PiiiLCulturainPuglia” (D.G.R. n. 543/2019), la  Regione Puglia intende rafforzare la strategia di promozione del brand Puglia come destinazione turistica, attraverso i grandi eventi, in grado di arricchire e diversificare l’offerta turistico-culturale regionale, ai fini della sua destagionalizzazione e internazionalizzazione, di accrescere i motivi di viaggio e rappresentare occasioni di richiamo mediatico, attrattività turistico-culturale, incoming e sviluppo del Territorio.
“Vista la gran voglia di Puglia che percepiamo intorno a noi, con questa call vogliamo intercettare grandi manifestazioni culturali, artistiche, di spettacolo, sportive, enogastronomiche, etc. in grado di veicolare con particolare efficacia, dopo la pandemia, l’immagine della Puglia, delle sue bellezze e dei suoi attrattori naturali e culturali, nonché dei suoi variegati prodotti turistici – afferma  il direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno-  Grandi eventi caratterizzati da unicità, prestigio, visibilità e anche importanti investimenti sul territorio da parte dei promotori in termini economici, organizzativi e di impatto sul pubblico e sui canali mediatici;  questi grandi eventi devono trasmettere e diffondere l’ispirazione di un viaggio per “(re)innamorarsi della Puglia”, alla (ri)scoperta di luoghi e scorci unici non adeguatamente conosciuti – la “Puglia che non ti aspetti” – ; creando idonee interconnessioni con il territorio, accrescendo l’appeal della Puglia e favorendo così il rilancio della nostra Regione in Italia e nel Mondo”.
La OPEN CALL – denominata “AVVISO FINALIZZATO AD ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PRODUZIONE DI GRANDI EVENTI IN PUGLIA CARATTERIZZATI DA ELEVATA CAPACITA’ ATTRATTIVA”- è stata  lanciata dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, in stretta collaborazione con l’Agenzia Regionale del Turismo (A.Re.T.) Pugliapromozione, il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio regionale per le Arti e la Cultura, la Fondazione Apulia Film Commission e, a tal fine, va a completare il Media Plan regionale avviato nei giorni scorsi dalla stessa Pugliapromozione. Lo scopo è quello di  effettuare una ricognizione finalizzata a definire un calendario, annuale e/o pluriennale, di grandi eventi e valutarne l’inserimento e l’eventuale sostegno, anche finanziario, nella programmazione operativa definita dal Dipartimento e dai suoi Enti partecipati, nell’ambito di un palinsesto unico e integrato di attività funzionali alla ripartenza e al rilancio del sistema turistico-culturale pugliese, dopo la grave crisi generata dalla pandemia da COVID-19.

L’Open Call Grandi Eventi è stata approvata con la Determina del direttore del Dipartimento Turismo e cultura n. 248/2021, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 76 straordinario del 10/06/2021.

Documenti

Leggi la determina n.248/2021
Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altri articoli
FESTA DEL MARE – BARI 2022
15 Giugno 2022
Dal Mare Comics Festival, tra Grecia, Albania e Italia, il programma
7 Giugno 2022
Open Call Grandi eventi. TERZA EDIZIONE
6 Giugno 2022
Premio “la Magna Capitana”, proclamati i vincitori
2 Giugno 2022
On line l’Edicola digitale del Polo Bibliotecario Regionale pugliese
2 Giugno 2022
RADICI PER IL FUTURO
30 Maggio 2022
La Bellezza dell’integrazione, al Castromediano l’evento conclusivo
25 Maggio 2022
Musica in Biblioteca, le armonie del sentimento
25 Maggio 2022
Arpi riemersa, arredi e corredi
25 Maggio 2022
Medimex 2022: a Bari dal 13 al 15 luglio tornano le scuole di musica e le attività professionali
24 Maggio 2022
LA KOREA WEEK ARRIVA A BARI
20 Maggio 2022
Arriva a Lecce il festival dedicato al fumetto contemporaneo, #dalmarefestival
16 Maggio 2022
Scarolet Rivera a Santeramo per la terza edizione del Viandanti Festival
15 Maggio 2022
ArtLab22: il 17 maggio al via la nuova edizione
13 Maggio 2022
#leparolevalgono
13 Maggio 2022
Cammini e incontri, tra Noci, Alberobello e Locorotondo
13 Maggio 2022
Arte Contemporanea Treccani, a Lecce la presentazione dell’Opera
12 Maggio 2022
Puglia – Albania, Joint for Future
5 Maggio 2022
Maggio al Museo
4 Maggio 2022
La Russia di Putin
3 Maggio 2022
  • Home
  • Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
  • PACT Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia
  • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Cammini e itinerari culturali di Puglia
    • Le strade della Fiaba
  • La rete dei fuochi di Puglia
  • Sistema regionale delle Arti e della Cultura
  • Sistema regionale dei Poli Biblio-Museali
  • News
Piiil Cultura in Puglia
© 2016-2019 PiiiL Cultura in Puglia - Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Contattaci
Secondario
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici propri e di terzi, anche legati alla presenza dei social plug-in. Cookie Policy
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA