Piiil Cultura in Puglia
Piiil Cultura in Puglia
Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
Facebook
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • News
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • News

Il sistema regionale dei

POLI BIBLIO-MUSEALI

Intesa interistituzionale tra la Regione Puglia, l’Upi, l’Anci e le Province di Brindisi, Foggia e Lecce relativa all’esercizio delle funzioni in materia di valorizzazione dei beni culturali e in materia di biblioteche, musei e pinacoteche

In attuazione alla Legge n. 56 del 7 aprile 2014, (c.d. legge Delrio), “Disposizioni sulle Città Metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni” recepita dalla Regione Puglia con Legge regionale n. 31 del 30 ottobre 2015, “Riforma del sistema di governo regionale e territoriale” e legge regionale n. 9 del 27 maggio 2016, detta “Disposizioni per il completamento del processo di riordino previsto dalla legge regionale 30 ottobre 2015, n. 31”

Quali obiettivi?

La Regione Puglia favorisce la costruzione di un sistema regionale dei musei, delle biblioteche e dei luoghi di cultura capace di dialogare con le strutture periferiche dello Stato in materia di beni culturali, uniformare gli standard dei servizi, mettere a valore il grande patrimonio di beni, conoscenze ed esperienze delle Province e dei comuni pugliesi in una politica unica e coordinata di valorizzazione e fruizione.

Comitati tecnici di gestione

I COMITATI TECNICI DI GESTIONE sono diretti da un funzionario o dirigente regionale con competenze in materia di valorizzazione e gestione dei beni culturali. Il direttore del Polo è designato dal Direttore dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione Territoriale.

Conferenza permanente

La CONFERENZA PERMANENTE, che si riunisce con cadenza mensile, coordina le attività secondo gli indirizzi della Cabina di Regia. È composta dai dirigenti delle sezioni Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio, del Personale, del Provveditorato Economato, del Raccordo al Sistema Regionale, dal dirigente provinciale competente per il Patrimonio e dai direttori dei Poli Biblio-Museali di Foggia, Brindisi Lecce.

Cabina di regia

La CABINA DI REGIA è composta dall’Assessore Regionale alle Industrie Culturali e Turistiche, che la presiede, dai Presidenti delle Province di Brindisi, Foggia e Lecce e da un rappresentante dell’Anci Regionale.

A questa partecipa il direttore del Dipartimento. La Cabina indica gli indirizzi politici per la valorizzazione e gestione dei luoghi e istituti di cultura secondo le Disposizioni in materia di beni culturali e dei piani strategici regionali.

Presentazione del sistema regionale dei Poli Biblio-Museali in pdf
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
  • Raffaele Puce al Museo Castromediano di Lecce
    26 Gennaio 2023
  • Canto Pasolini, nel Chiostro del Convitto Palmieri lo showcase
    11 Luglio 2022
  • Musica in Biblioteca, le armonie del sentimento
    25 Maggio 2022
  • Arpi riemersa, arredi e corredi
    25 Maggio 2022
  • Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta delle necropoli
    30 Marzo 2022
  • “Contro il cinema”, i film di Carmelo Bene al Museo Castromediano
    29 Marzo 2022
Piiil Cultura in Puglia
© 2016-2022 PiiiL Cultura in Puglia - Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Contattaci
Secondario
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici propri e di terzi, anche legati alla presenza dei social plug-in. Cookie Policy
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA