Piiil Cultura in Puglia
Piiil Cultura in Puglia
Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
Facebook
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • Editoria
  • News
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • Editoria
  • News

Le strade della Fiaba. Filatoio digitale. Dal 23 aprile al 2 maggio in streaming le fiabe della tradizione pugliese

Le strade della Fiaba

Un viaggio lungo la Puglia ascoltando le fiabe della tradizione rioralizzate da grandi interpreti ed appassionati della materia

Dal 23 aprile al 2 maggio alcune delle più belle fiabe tradizionali in streaming raccontate da narratori d’eccezione tra i quali Laura Marchetti, Radiodervish, Nunzia Antonino, Paolo Panaro, Rione Junno, Massimo Bray

sabato 25 aprile in occasione dell’anniversario della Liberazione omaggio ad Antonio Gramsci

Dal 23 aprile al 2 maggio, alle 15.00 sulle pagine facebook @piiilculturapuglia e @lestradedellafiaba, saranno in streaming le fiabe della tradizione pugliese narrate da artisti/cantastorie d’eccezione in Filatoio Digitale, viaggio orale lungo la tutta Puglia.
Filatoio Digitale è realizzato da Le Strade della Fiaba, progetto della Regione Puglia finalizzato a tracciare un itinerario culturale che, partendo da radici e tradizioni e con un approccio sostenibile, possa diventare un’opportunità di sviluppo per intere aree della nostra regione. Ognuna della fiabe è rappresentativa dei percorsi turistico culturali del progetto Le strade della Fiaba  – promosso dal  Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Treccani e il Teatro Pubblico Pugliese coordinato e ideato dalla prof.ssa Laura Marchetti – che ha l’obiettivo di delineare una Strada della fiaba sulla quale si possano percepire quelli che Italo Calvino, camminatore e grande raccoglitore di fiabe, chiamava gli “aromi locali”, ovvero gli scenari, i cibi, le usanze, le conoscenze, le forme architettoniche, le tradizioni delle comunità locali, soprattutto di quelle che sembrano dimenticate, in quanto piccoli borghi o aree periferiche e interne.

Vai al programma completo
Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altri articoli
Angeli, Genco a Castel Sant’Angelo
1 Giugno 2023
L’Angelo di Luce, il Muscetra affascinato da Bene al Palmieri
31 Maggio 2023
ALFREDO PIRRI: SALA CIELO, PROGETTO E VISIONI
30 Maggio 2023
IX EDIZIONE AD LIBITUM, LA GRANDE MUSICA A POLIGNANO
30 Maggio 2023
Parole in Musica, nel Polo della BAT
29 Maggio 2023
Artlab Eyeland, L’ISOLA DELLE ARTI
24 Maggio 2023
LOOP FESTIVAL – MUSIC TO CHANGE YOUR MIND, VII edizione
23 Maggio 2023
Open Days dei Monti Dauni
19 Maggio 2023
LA NOTTE DELLA TARANTA IN SERBIA
18 Maggio 2023
“Lector in Scienza” nella IIª edizione la misura del Mondo
18 Maggio 2023
Proclamati i vincitori Premio “la Magna Capitana”
15 Maggio 2023
Parole a sistema, la Regione Puglia al XXXVº Salone internazionale del Libro di Torino
15 Maggio 2023
Premio “la Magna Capitana”, manca poco per conoscere i vincitori
8 Maggio 2023
PREMIO LEOGRANDE: l’annuncio della vittoria!
6 Maggio 2023
FIORELLA RIZZO: IL VERO OLTRE IL VISIBILE
6 Maggio 2023
7° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE S.E.C.A. – MUSEO DELLA MACCHINA PER SCRIVERE
19 Aprile 2023
Stone landscapes. New stories for mediterranean quarries Festival di Architettura in Puglia
12 Aprile 2023
ITALY MEETS BALKAN
12 Aprile 2023
ArtLab23: dal 19 al 21 aprile a Bari e Matera si inaugura la XVIII edizione
4 Aprile 2023
EYELAND – L’ISOLA DELLE ARTI
27 Marzo 2023
  • Home
  • Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
  • PACT Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia
  • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Cammini e itinerari culturali di Puglia
    • Le strade della Fiaba
  • La rete dei fuochi di Puglia
  • Sistema regionale delle Arti e della Cultura
  • Sistema regionale dei Poli Biblio-Museali
  • News
Piiil Cultura in Puglia
© 2016-2023 PiiiL Cultura in Puglia - Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Contattaci
Secondario
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici propri e di terzi, anche legati alla presenza dei social plug-in. Cookie Policy
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA