Piiil Cultura in Puglia
Piiil Cultura in Puglia
Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
Facebook
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • News
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • News

Solstizio della Cultura 2021 - Anteprima Kursaal Santalucia

A distanza di meno di due anni dall’avvio dei lavori il restauro del Teatro Kursaal Santalucia di Bari è completato. Lunedì 21 giugno è in programma il Solstizio della Cultura, un evento simbolico di ripartenza e rinascita della Cultura in Puglia dopo la pandemia, con l‘apertura al pubblico di un luogo simbolo della città di Bari e della Puglia, dopo la realizzazione del progetto di restauro, partito nel 2019 e sviluppato direttamente da Regione Puglia in stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari.

Alle ore 10.00 nella sala teatrale è in programma la conferenza stampa di presentazione del rinnovato spazio culturale con Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, Sindaco di Bari, Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Massimo Bray, Assessore alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa turistica Regione Puglia, Maria Piccarreta, Segretario regionale MiC, Michele Carella, Direttore Lavori Restauro e l’artista Alfredo Pirri, modera Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio (ingresso riservato alla stampa per partecipare è necessario accreditarsi alla mail luciano.rutigliano@pugliasounds.it entro le ore 11.00 di sabato 19 giugno 2021).

Le visite guidate al cantiere, realizzate in collaborazione con la delegazione FAI Fondo Ambiente Italiano di Bari e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari e grazie alla disponibilità il raggruppamento di imprese appaltatrici guidato dalla COBAR S.p.A. di Altamura, sono in programma dalle ore 19.00 alle ore 23.00 ogni 30 minuti e potranno partecipare un massimo di 20 persone per volta nel rispetto nelle norme anti COVID (prenotazioni a partire dalle ore 17.00 di venerdì 18 giugno su https://www.eventbrite.it/o/regione-puglia-33702442155 e su www.regione.puglia.it ). I visitatori sono invitati a portare con sé, ove ne dispongano, una “foto di famiglia” scattata nel Kursaal in passato.

Inoltre, all’interno del Kursaal saranno presenti una serie di installazioni site specific pensate appositamente dal Maestro Franco Dell’Erba, uno tra i più significativi esponenti dell’arte contemporanea italiana. All’esterno del Kursaal Santalucia, infine, sarà posizionata una cassa armonica, offerta dall’azienda pugliese di luminarie Paulicelli, realizzata nel 2019 in occasione del centesimo anniversario di attività della ditta che porta la bellezza e la magia delle luminarie in Italia e nel mondo quale tratto identitario della Cultura pugliese.

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altri articoli
Mondoperaio al servizio della ricerca
1 Febbraio 2023
Progetto Near, al via incontro territoriale per Lecce e Brindisi
23 Gennaio 2023
LETTERE, PREGHIERE, SUPPLICHE E TASTIERE, sino a Febbraio al Polo Museale di Trani
23 Gennaio 2023
Vie erbose ne “la Magna Capitana”
23 Gennaio 2023
La strage dei fiori, alla Biblioteca la Magna Capitana
19 Gennaio 2023
Vino, donne e lettura, la Di Vagno inizia con OPEN
19 Gennaio 2023
A Milano il Polo biblio museale di Lecce omaggia Carmelo Bene
18 Gennaio 2023
Set Mediterraneo, il Made in Puglia a Milano
18 Gennaio 2023
SET MEDITERRANEO A MILANO
12 Gennaio 2023
Arte Diminuisce la Distanza, il via alla terza edizione. Sempre protagonista il Polo biblio museale di Lecce
12 Gennaio 2023
Premio Leogrande, svelati gli autori della VIIª edizione
10 Gennaio 2023
Note d’Arsenico, righe e spartiti presentati in Galleria a Foggia
19 Dicembre 2022
Premio “la Magna Capitana”, II edizione decretate le terzine finaliste
19 Dicembre 2022
“IN GUERRA QUALCUNO RACCOGLIE FIORI” alla Pascali
15 Dicembre 2022
la Magna Capitana, “Oratorio e melodie del Natale” per le Guide all’ascolto
15 Dicembre 2022
Al POLO MUSEALE DIOCESANO DI TRANI LO “SPIRTO GENTIL, DON GIUSSANI E LA MUSICA”
14 Dicembre 2022
Digi_tale il digitale come ponte tra umanesimo e scienza
13 Dicembre 2022
Paolo Emilio Stasi in mostra al Castromediano
12 Dicembre 2022
Dante in Puglia. Dal padre della lingua a quello del vocabolario
6 Dicembre 2022
Marte sbarca a Foggia, al Museo di Storia Naturale
6 Dicembre 2022
  • Home
  • Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
  • PACT Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia
  • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Cammini e itinerari culturali di Puglia
    • Le strade della Fiaba
  • La rete dei fuochi di Puglia
  • Sistema regionale delle Arti e della Cultura
  • Sistema regionale dei Poli Biblio-Museali
  • News
Piiil Cultura in Puglia
© 2016-2022 PiiiL Cultura in Puglia - Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Contattaci
Secondario
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici propri e di terzi, anche legati alla presenza dei social plug-in. Cookie Policy
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA