“Con la scusa delle canzonette…” alla riscoperta di Ottavio De Stefano

Una vita tra canzoni, musica, dischi, film e festival. Quarant’anni di proficua attività professionale di un musicista, compositore, paroliere e discografico foggiano, che merita di essere ricordato. “Con la scusa delle canzonette” è, infatti, il titolo della serata-evento dedicata a Ottavio De Stefano, in arte Odes, che si terrà presso l’auditorium della Biblioteca “La Magna…

“Non solo Aria. Un libro da respirare”, al Museo di Storia Naturale di Foggia la presentazione

Al Museo di Storia Naturale di Foggia, presentazione del volume “Non solo Aria. Un libro da respirare” di Santo Pappalardo e Paola Bruni. Seguirà laboratorio sulle principali tecniche di base di respirazione Sabato 15 ottobre 2022, con inizio alle ore 17.30, al Museo di Storia Naturale, che fa parte del Polo Biblio-Museale Regionale di Foggia,…

Franco Fossa: disegni e sculture dal realismo esistenziale

In collaborazione con il Centro Studi e Promozione Arti Visive “Mecenate” il 12 ottobre, alle ore 17.30, presso la Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, inaugurazione della mostra dedicata all’artista Franco Fossa: disegni e sculture dal realismo esistenziale è il titolo della mostra in programma dal 12 al 29 ottobre 2022, nell’Area espositiva della Biblioteca…

Giornate europee del patrimonio 2022 al Museo Castromediano di Lecce

“Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” visite guidate, dialoghi all’insegna della sostenibilità sabato 24 e domenica 25 settembre Tornano anche quest’anno le Giornate europee del patrimonio(European Heritage Days), la più importante manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa. Il Polo biblio-museale di Lecce conferma la propria partecipazione con un doppio programma che evidenzia la coerenza…

Le Giornate Europee del Patrimonio 2022 a Foggia

Aderisce anche quest’anno il Polo Biblio-Museale di Foggia: al Museo di Storia Naturale e al Museo del Territorio visite guidate e visite libere sabato 24 e domenica 25 settembre con l’apertura straordinaria. In programma anche un seminario sulla tutela del mare in Puglia e l’inaugurazione della collezione malacologica Altomare Fiscarelli Tornano sabato 24 e domenica…

Bibliopride 2022 – La settimana nazionale delle biblioteche

A Foggia con Mamma lingua per parlare di bilinguismo e inclusione sociale Nell’ambito del Bibliopride 2022, la settimana nazionale delle biblioteche, promossa dall’Associazione italiana biblioteche quest’anno dedicata al progetto Mamma lingua, il 30 settembre è in programma il convegno Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso. Traguardi e sviluppi di un progetto tra multicultura e…