Stone Landscapes, l’ultimo atto

PARTE L’ULTIMA FASE DI STONE LANDSCAPES FESTIVAL – NEW STORIES FOR MEDITERRANEAN QUARRIES. IL PROGETTO VINCITORE DELL’AVVISO PUBBLICO “FESTIVAL ARCHITETTURA – II EDIZIONE” PROMOSSO DALLA DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA DEL MINISTERO DELLA CULTURA. TRA SETTEMBRE E OTTOBRE MOSTRE E CONVEGNI IN GIRO PER L’EUROPA Da giovedì 28 settembre, riparte per l’ultimo atto,  Stone Landscapes Festival – New Stories…

Le GEP ’23 della SECA

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”. Il tema italiano delle GEP 2023 “Patrimonio InVita”…

Traetta Opera Festival 2023

La XVIII edizione dal 24 settembre al 16 novembre con 21 appuntamenti Bitonto celebra Tommaso Traetta moderno maestro del Settecento Nel festival di Bitonto dedicato al «genius loci» inediti allestimenti, concerti, concorsi di canto, incontri e produzioni per ragazzi. Inaugurazione al Teatro Traetta con «Ombra cara, amorosa», spettacolo «totale» in replica il 25 settembre al…

Alla Biblioteca Bernardini di Lecce, “Quaderni d’Arte Italiana”

Sabato 23 settembre 2023, alle ore 18.30, nella Biblioteca Bernardini di Lecce si terrà la presentazione della rivista “Quaderni d’arte italiana”, trimestrale d’arte contemporanea della Quadriennale di Roma, edito da Treccani. “Quaderni d’arte italiana”, giunto al suo settimo numero, rispecchia l’impegno della Quadriennale nella promozione dell’arte italiana contemporanea nel nostro Paese e all’estero. Il progetto ha l’obiettivo di fornire…

L’Olio della Poesia 2023 – XXVII edizione

Il premio “L’Olio della Poesia”, giunto nel 2023 alla XXVII edizione, sarà consegnato, al poeta, musicista e artista visivo Vittorino Curci, domenica 30 luglio, alle ore 21.00, a Serrano, borgo della poesia di Carpignano Salentino. Nella stessa serata, come consueto, la consegna del Premio Salento d’Amare che andrà all’Associazione Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto e del Premio Millennium – a cura dell’Amministrazione Comunale…

PINACOTECA DIOCESANA TRANI, Una straordinaria prima Apertura

Sabato 29 luglio alle ore 17.30 S. Ecc. Mons. Leonardo D’Ascenzo presenzierà l’apertura straordinaria della Pinacoteca Diocesana di Trani sita nelle Sale di Palazzo Addazi in piazza Duomo 5 a Trani. Nelle sale è custodita la collezione pittorica dell’Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie gestita dalla Fondazione S.E.C.A. in sinergia con la realtà del Polo Museale Diocesano di Trani.…

AFC a Venezia con “L’invenzione delle neve”

“L’invenzione della neve” di Vittorio Moroni, girato in Puglia e prodotto da 50Notturno, è stato selezionato all’interno delle Notti veneziane delle “Giornate degli Autori”. A pochi giorni di distanza dall’annuncio del “Comandante” di Edoardo De Angelis, girato quasi esclusivamente all’interno della Marina Militare di Taranto, quale film d’apertura del Festival di Venezia, un altro importante film girato in…

Corato, la Vª edizione del Festival GustoJazz,

GustoJazz a Corato dedicato alla voce femminile con Nicky Nicolai, Serena Brancale, Simona Bencini, Carolina Bubbico, Costanza Alegiani, Francesca Tandoi, Kelly Joyce. Joe Bastianich in concerto inaugura il Parco del Gusto La V edizione del Festival GustoJazz, realizzato con il Patrocinio del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo…