Alla Biblioteca Bernardini di Lecce, “Quaderni d’Arte Italiana”

Sabato 23 settembre 2023, alle ore 18.30, nella Biblioteca Bernardini di Lecce si terrà la presentazione della rivista “Quaderni d’arte italiana”, trimestrale d’arte contemporanea della Quadriennale di Roma, edito da Treccani. “Quaderni d’arte italiana”, giunto al suo settimo numero, rispecchia l’impegno della Quadriennale nella promozione dell’arte italiana contemporanea nel nostro Paese e all’estero. Il progetto ha l’obiettivo di fornire…

“Da Block notes” di Teo de Palma alla Magna Capitana

In collaborazione con il Centro Studi e Promozione Arti Visive “Mecenate” l’8 febbraio, alle ore17.30, presso la Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, inaugurazione della mostra dedicata all’artista E’ dedicata alla memoria di Teo de Palma, poliedrico artista sanseverese prematuramente scomparso lo scorso ottobre a Parma, la mostra Da Block notes, in programma dall’8 al…

Raffaele Puce al Museo Castromediano di Lecce

2 febbraio 2023, ore 5:30pm, inaugurazione della mostra fotografica “Prule” “Prule” – nell’idioma salentino significa “polvere”, anche polvere da sparo – raccoglie una parte dell’investigazione che il fotografo ha dedicato all’arte pirotecnica, nello specifico alla tradizione dei fuochi d’artificio di giorno. Quella di Puce non è però semplice documentazione, è trasfigurazione e trasmutazione. “I fuochi…

Canto Pasolini, nel Chiostro del Convitto Palmieri lo showcase

Mercoledì 27 luglio 2022 ore 20:30, l’evento di presentazione del disco e showcase “Canto Pasolini”, presso il chiostro cinquecentesco del Convitto Palmieri di Lecce. Pino Ingrosso – compositore, musicista e cantante, voce unica nel panorama teatrale e musicale – noto al grande pubblico per esser stato la voce solista del Premio Oscar Nicola Piovani per oltre…

Musica in Biblioteca, le armonie del sentimento

Prende il via alla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia un nuovo progetto di educazione all’ascolto della musica classica. Primo appuntamento “Le Armonie del Sentimento” con l’associazione musicisti LiberoPensare. Sabato 28 maggio, ore 18.00, Auditorium della Biblioteca Musica in Biblioteca: s’intitola così il nuovo progetto di educazione all’ascolto della musica classica, promosso dalla Biblioteca “la…

Arpi riemersa, arredi e corredi

Mercoledì 1 giugno 2022, ore 20.30, ingresso gratuito, visita guidata e laboratorio per bambini dedicati alla mostra “Arpi riemersa”. Un’iniziativa rivolta a tutta la famiglia Proseguono gli appuntamenti di Arpi riemersa: arredi e corredi, il ciclo di incontri organizzato dal Museo del Territorio di Foggia, nell’ambito della mostra Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta…

Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta delle necropoli

Domenica 3 aprile 2022, apertura straordinaria, con ingresso gratuito. Visita guidata e laboratorio per bambini dedicati alla mostra “Arpi riemersa”. Un evento ludico e culturale pensato per l’intera famiglia Apertura straordinaria del Museo del Territorio di Foggia, domenica 3 aprile 2022, con visita guidata e laboratorio dedicati alla mostra Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla…