“Sea Mood”, il 25 marzo al Politeama Italia di Bisceglie

Venerdì 25 marzo alle ore 19.30, al Politeama Italia di Bisceglie evento speciale con la proiezione di Sea Mood – un itinerario tra i borghi marinari pugliesi – docufilm di Alessandro Pivarealizzato nell’ambito del progetto Destinazione Puglia, progetto promosso da Sezione Turismo e internazionalizzazione della Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese con la collaborazione…

2° Forum Itinerante della Consulta Regionale degli Ecomusei di Puglia, il programma

Venerdì 25 marzo 2022, presso il Castello Angioino di Mola di Bari, il II° Forum itinerante della Consulta regionale degli Ecomusei di Puglia. PROGAMMA: 09.00 Registrazione dei partecipanti 09.30 Apertura dei lavori GIUSEPPE COLONNA Sindaco del Comune di Mola di BariANGELO ROTOLO Assessore Cultura e Turismo Comune di Mola di BariWALDEMARO MORGESE Presidente Associazione “Le…

Puglia Sounds Plus 2022

Proseguono le attività per sostenere e rilanciare il comparto musicale intraprese nel 2020: pubblicati 6 nuovi avvisi pubblici rivolti ad artisti, operatori del settore e imprese musicali per le attività 2022 Tornano gli avvisi per l’internazionalizzazione del sistema musicale pugliese Sono disponibili, sul sito web pugliasounds.it,  gli avvisi pubblici 2022 Puglia Sounds Plus, la linea…

Premio “la Magna Capitana”, decretate le terzine finaliste

Decretate le terzine finaliste del Premio “la Magna Capitana”, istituito quest’anno dalla Regione Puglia, d’intesa con il Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, per promuovere la letteratura per ragazzi e ragazze. Tra i 74 libri candidati, la Giuria tecnica – composta da Barbara Schiaffino (direttore editoriale della rivista “Andersen”, mensile dedicato…

Pietro Marino presenta “Diari dell’Arte Levante – Bari 1960-1980” al Castromediano

Venerdì 4 marzo 2022, ore 18, presso l’Auditorium del Museo Castromediano di Lecce la presentazione del libro di Pietro Marino, “Diari dell’Arte Levante – Bari 1960-1980”, edito da Gangemi. All’incontro parteciperanno, insieme all’autore Pietro Marino, Luigi De Luca, direttore del Polo biblio-museale di Lecce; Giancarlo Chielli, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari; Fernando De…

Puglia – Albania, Joint for Future

La Regione Puglia promuove un fitto calendario di iniziative in occasione di Tirana Capitale Europea delle Gioventù 2022 che prevede accordi bilaterali, iniziative a sostegno dei giovani, danza, teatro, musica, editoria, arte contemporanea. Un complesso di attività che esaltano le politiche di cooperazione tra i due Paesi e intendono fare leva sullo sviluppo economico del…

Tanti modi di vivere il mare

Taranto – 25 febbraio ore 18.30 Auditorium TaTA’ (via Grazia Deledda)“Tanti modi di vivere il mare” una serata per dare voce alle tante attività che ruotano intorno al mare con la presentazione del documentario “Sea Mood – un itinerario tra i borghi marinari pugliesi” di Alessandro Piva È in programma venerdì 25 febbraio alle ore…

Tarshito, “Il Sentiero del Viandante Innamorato” al Palazzo Beltrani di Trani

Al via dal 26 febbraio 2022 a Palazzo Beltrani di Trani Tarshito “Il Sentiero del Viandante Innamorato”, a cura di Enrica Simonetti  Nomadismi spirituali e intellettuali alla ricerca di nuove geografie dell’arte e della vita Una mostra itinerante in Puglia promossa dai Poli biblio-museali di Puglia e dal Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione…