Puglia sempre protagonista al Womex, la principale fiera musicale europea

Dal 23 al 27 a Manchester artisti e operatori pugliesi presenti nello stand collettivo coordinato e finanziato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.venerdì 26 ottobre showcase di Justin Adams e Mauro Durante Anche quest’anno la Puglia è tra i protagonisti del Womex, la principale fiera musicale europea che riunisce oltre 20mila delegati provenienti…

TERZO TEATRO, ARCHIVI, REGIA, il convegno a Lecce

Convegno Internazionale PROSPETTIVE CONTEMPORANEE TERZO TEATRO, ARCHIVI, REGIA. in occasione dei 60 anni dell’Odin Teatret Lecce, 29-30 ottobre, 4-7 novembre 2024 Università del Salento, Museo Catromediano, Biblioteca Bernardini A cura di Eugenio Barba, Francesco Ceraolo, Franco Perrelli, Julia Varley Per celebrare il sessantesimo anniversario della nascita dell’Odin Teatret, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del…

Guide all’ascolto ’24/’25

Riprende con una novità la rassegna “Vivere la Musica”: tre incontri saranno dedicati a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa. Teatro e musica, insieme, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia. Venerdì 18 ottobre, alle ore 17.00, primo incontro al Museo di Storia Naturale con Marco Maria Lacasella…

CartApulia torna on line nella sua nuova veste

La Carta dei Beni culturali della Regione Puglia, CartApulia, il sistema informativo cartografico che consente di leggere e rappresentare la complessità del patrimonio culturale materiale e immateriale regionale, a partire da oggi, 1 ottobre 2024, è fruibile nella sua nuova veste grafica con contenuti integrati e migliorati, resi più completi grazie anche alla partecipazione attiva…

STEFANO CONTICELLI, “OMAGGIO A CB”

Sarà inaugurata, a Lecce, martedì 1 ottobre, alle 19.00, negli spazi della Biblioteca Bernardini, la mostra “Omaggio a CB” di Stefano Conticelli, artista impegnato, dal 2019, in una ricerca dedicata all’opera di Carmelo Bene e in particolare al suo “Pinocchio”. La sonorizzazione della mostra è realizzata da Paolo Fresu con il brano “Terra Bianca”. Di fronte alle opere di Stefano Conticelli si…

Alla Bernardini di Lecce, si omaggia Giuffrè

Anche Lecce,nella ricorrenza del centenario della nascita, rende omaggio alla maestria di Aldo Giuffrè; dopo le celebrazioni tenute negli scorsi mesi a Napoli, con la mostra dedicata all’attore e regista – grazie alla donazione della moglie Elena Pranzo Zaccaria Giuffré – negli spazi della Biblioteca Nazionale; l’intitolazione della scalinata in via Sanfelice al Vomero e l’evento al Teatro…

La Via Francigena torna in Puglia con il progetto HIKE

Camminate, workshop, attività culturali e sportive in occasione della Settimana Europea dello Sport, lungo lo storico itinerario francigeno tra Fasano e Brindisi Nel mese di settembre, l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con la Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena nel Sud, coprendo…

La Via Francigena in Puglia al centro del progetto europeo HIKE

Due weekend gratuiti tra camminate, workshop, attività culturali e sportive alla scopertadello storico itinerario francigeno tra Bari e Brindisi Nel mese di settembre, l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città…