Stone landscapes. New stories for mediterranean quarries Festival di Architettura in Puglia

Il Festival Stone landscapes. New stories for mediterranean quarries è uno dei progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico esteso. L’idea progettuale proposta da Ecomuseo della Pietra di Cursi insieme al Dipartimento Turismo, Economia della Cultura…

ITALY MEETS BALKAN

I talenti del jazz italiano al Balkan Jazz Showcase 26-29 aprile, Tirana Un concerto di gala, cinque band di giovani talenti italiani in una delle più creative scene culturali dell’area balcanica, una esperienza unica nel suo genere: showcase organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, da Albanian Jazz Society, Associazione I-Jazz e Puglia Sounds. Giovanni…

ArtLab23: dal 19 al 21 aprile a Bari e Matera si inaugura la XVIII edizione

L’edizione di quest’anno ripropone la formula laboratoriale come occasione di analisi delle esperienze in corso e di elaborazione di orientamenti e raccomandazioni rispetto agli interventi in fase di programmazione e di attuazione previsti dal PNRR, dalle politiche di coesione e dal ciclo di programmazione 21-27Il programma di ArtLab è elaborato in collaborazione con l’Unità di…

EYELAND – L’ISOLA DELLE ARTI

Comune di TarantoPhEST associazione culturale presentano EYELAND – L’ISOLA DELLE ARTI 2 Giugno-31 Luglio 2023 IL VENTO DEL CAMBIAMENTO SOFFIA SU TARANTO. RACCONTIAMO QUESTA CITTÀ IN TRASFORMAZIONE. Taranto diventa “isola delle arti” dal 2 Giugno al 31 Luglio 2023. Un arco temporale definito per un progetto di più lunga durata, eYeLAND si propone come un…

Questo è il giardino

Mostra dell’artista Nicola Genco alla Biblioteca “la Magna Capitana”. Insieme all’artista, intervengono: Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia Grazia di Bari, Consigliera della Regione Puglia con delega alla Cultura. Raffaele Niro, poeta Inaugurazione mercoledì 29 marzo, ore 18.30 Questo è il giardino è il titolo della mostra di Nicola Genco,…

Studi d’Artista in Puglia

Proiezione dei documentari venerdì 17 marzo 2023 alle ore 18.00 Sala cinema del Cineporto di Bari La Regione Puglia e l’Accademia di Belle Arti di Bari presentano i documentari Studi d’Artista in Puglia, venerdì 17 marzo 2023 alle ore 18.00, presso la Sala cinema del Cineporto di Bari. Il lavoro, ideato e progettato da Rosalinda…

PNRR: Il Ministero del Turismo e la BEI lanciano il fondo tematico per il turismo

Le parole del Ministro del turismo Daniela Santanchè: “Sostegno che incentiverà crescita e rafforzerà competitività delle imprese turistiche in termini di sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione, ma anche ulteriore testimonianza dell’impegno profuso dal Governo per rilanciare un settore così vitale per l’economia italiana”. A seguito della firma di un accordo di finanziamento con il Ministero…

Trani, la Bibliotheca Orientalis presenta DI MAMBRO

Mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 17.45 nell’auditorium del Polo Museale di Trani la Bibliotheca Orientalis Attilio Petruccioli – Fondazione S.E.C.A. presenterà la prima conferenza del ciclo 2023: la lezione dal titolo “Una visione metropolitana per la città estuario. Personaggi, luoghi e piani che hanno dato forma a Boston” dell’architetto bostoniano Antonio di Mambro, FAIA,…

BÉLA TARR all’AncheCinema di Bari

Nel segno della discontinuità, in un contrappunto tra maestri e talenti del cinema contemporaneo, procede la rassegna “Registi fuori dagli scheRmi” con un appuntamento straordinario, che segna la storia decennale della manifestazione. Arriva a Bari, infatti, il regista ungherese Béla Tarr, tra i nomi più celebrati della storia del cinema degli ultimi quarant’anni. Una vera e propria leggenda…