Piiil Cultura in Puglia
Piiil Cultura in Puglia
Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
  • PiiiL
  • PACT
    • Bollettino periodico liquidazioni e pagamenti
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • News
  • PiiiL
  • PACT
    • Bollettino periodico liquidazioni e pagamenti
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • News

Francigena: Via per Roma, Santiago, Gerusalemme

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre a Monte Sant’Angelo il convegno con numerosi esperti, studiosi e rappresentanti di associazioni e istituzioni alla vigilia dell’estensione della certificazione sino in Puglia verso Gerusalemme e all’inizio dell’iter di candidatura a patrimonio UNESCO

 

“Francigena: Via per Roma, Santiago, Gerusalemme” è il titolo del convegno in programma dall’ 11 al 13 ottobre 2019 a Monte Sant’Angelo a 25 anni dalla certificazione della Via Francigena ad “Itinerario culturale del Consiglio d’Europa” (1994), alla vigilia dell’estensione della certificazione sino in Puglia verso Gerusalemme e all’inizio dell’iter di candidatura a patrimonio UNESCO, il convegno rappresenta un momento cruciale nella storia della Via Francigena e nella riscoperta del suo valore universale.

Il convegno, organizzato da Regione Puglia, Associazione Europea Vie Francigene (AEVF), Centro Italiano di Studi Compostellani e Università degli Studi di  Bari, si apre venerdì 11 ottobre alle 15.30 nella Biblioteca comunale “Angelillis”, con Loredana Capone , Assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Raffaele Piemontese, Assessore al Bilancio della Regione Puglia, Pierpaolo D’Arienzo, Sindaco di Monte Sant’Angelo e Padre L. Suchy, Rettore del Santuario di San Michele Arcangelo. Dopo i saluti istituzionali, seguiranno le introduzioni di Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio Regione Puglia, Paolo Ponzio, Università degli Studi di Bari – Coordinatore Piano strategico regionale “PiiiLCulturainPuglia” e Massimo Tedeschi per l’Associazione Europea delle Vie Francigene.

Tra i relatori in apertura dei lavori è previsto l’intervento di: Paolo Caucci Von Saucken della Confraternita di San Jacopo di Compostela con un focus sul tema “La Francigena e le peregrinationes maiores”, Giorgio Otranto “Il cammino di San Michele dall’Oriente al Gargano, all’Europa centro settentrionale” e Renato Stopani “La Via Francigena: punto di incontro e saldatura degli itinerari delle peregrinationes majores”.

I momenti di dibattito scientifico previsti, sono mirati a riflettere sulla natura stessa dell’Itinerario, culturale europeo della Via Francigena che si riscopre rete di itinerari storici che collegano Santiago di Compostela, Roma e Gerusalemme, le tre Peregrinationes Maiores per eccellenza.

La tre giorni vede la partecipazione di esperti, studiosi internazionali e istituzioni che animeranno il convegno incentrato sulle giornate di studio e lavoro con un focus sul tema: “Le vie di pellegrinaggio: per Santiago, per Roma, per Gerusalemme” e una Tavola rotonda sugli itinerari culturali: dalla storia uno sviluppo per il presente.

Programma
Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altri articoli
FESTA DEL MARE – BARI 2022
15 Giugno 2022
Dal Mare Comics Festival, tra Grecia, Albania e Italia, il programma
7 Giugno 2022
Open Call Grandi eventi. TERZA EDIZIONE
6 Giugno 2022
Premio “la Magna Capitana”, proclamati i vincitori
2 Giugno 2022
On line l’Edicola digitale del Polo Bibliotecario Regionale pugliese
2 Giugno 2022
RADICI PER IL FUTURO
30 Maggio 2022
La Bellezza dell’integrazione, al Castromediano l’evento conclusivo
25 Maggio 2022
Musica in Biblioteca, le armonie del sentimento
25 Maggio 2022
Arpi riemersa, arredi e corredi
25 Maggio 2022
Medimex 2022: a Bari dal 13 al 15 luglio tornano le scuole di musica e le attività professionali
24 Maggio 2022
LA KOREA WEEK ARRIVA A BARI
20 Maggio 2022
Arriva a Lecce il festival dedicato al fumetto contemporaneo, #dalmarefestival
16 Maggio 2022
Scarolet Rivera a Santeramo per la terza edizione del Viandanti Festival
15 Maggio 2022
ArtLab22: il 17 maggio al via la nuova edizione
13 Maggio 2022
#leparolevalgono
13 Maggio 2022
Cammini e incontri, tra Noci, Alberobello e Locorotondo
13 Maggio 2022
Arte Contemporanea Treccani, a Lecce la presentazione dell’Opera
12 Maggio 2022
Puglia – Albania, Joint for Future
5 Maggio 2022
Maggio al Museo
4 Maggio 2022
La Russia di Putin
3 Maggio 2022
  • Home
  • Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
  • PACT Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia
  • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Cammini e itinerari culturali di Puglia
    • Le strade della Fiaba
  • La rete dei fuochi di Puglia
  • Sistema regionale delle Arti e della Cultura
  • Sistema regionale dei Poli Biblio-Museali
  • News
Piiil Cultura in Puglia
© 2016-2019 PiiiL Cultura in Puglia - Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Contattaci
Secondario
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici propri e di terzi, anche legati alla presenza dei social plug-in. Cookie Policy
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA