Piiil Cultura in Puglia
Piiil Cultura in Puglia
Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia
Facebook
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • Editoria
  • News
  • PiiiL
  • PACT
  • Turismo, Economia, Valorizzazione
    • Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio
    • Sezione Turismo
    • Sezione Economia della Cultura
    • Sezione Valorizzazione del Territorio
  • Itinerari culturali
    • Le strade della Fiaba
  • Fuochi
  • Sistema Cultura
  • Poli Biblio-Museali
  • Editoria
  • News

FONDAZIONE

GIUSEPPE DI VAGNO (1889-1921)

logo_FondazionediVagno

CONTATTI

www.lectorinfabula.eu
info@fondazione.divagno.it
t 0804959372

La Fondazione è intitolata a Giuseppe Di Vagno (1889-1921), primo Deputato al Parlamento Nazionale vittima, nel 1921, della violenza fascista. Formalmente costituita alla fine degli anni ’70 da un gruppo di giovani intellettuali dell’area Socialista (ma non impegnanti organicamente nel Partito), ebbe da subito finalità esclusivamente culturali. L’esperienza fu idealmente ispirata dall’operato dell’Istituto di cultura socialista “Giuseppe Di Vagno” animato a Bari dallo storico Antonio Lucarelli sul finire del 1943.
Nel 2003 l’attività della Fondazione venne rilanciata a Conversano. Come sede fu concessa dal Comune un’area del Monastero di San Benedetto.

Negli ultimi dieci anni la Fondazione si è impegnata in attività di ricerca storica e approfondimento culturale. Un’attività molto fertile che ha portato l’istituto ad essere iscritto nella Tabella triennale del Ministero dei Beni e delle attività culturali sin dal 2009.

In particolare, la Fondazione ha tracciato nuovi ed aggiornati indirizzi di attività si promozione culturale e di ricerca, stabilendo di curare il recupero della Memoria della ricca tradizione democratica della Puglia attraverso i grandi Temi della Contemporaneità, la fondazione dispone di un Biblioteca, che oggi conta oltre 10.000 volumi, un Archivio storico che raccoglie Fondi di illustri dirigenti socialisti e dell’area democratica della Puglia. La Fondazione opera in campo nazionale e internazionale aderendo al network delle riviste di cultura europea Eurozine.

SISTEMA CULTURA PUGLIA
  • Associazione Presìdi del libro
  • Fondazione Apulia Film Commission
  • Fondazione Carnevale di Putignano
  • Fondazione Fòcara di Novoli
  • Fondazione Giuseppe Di Vagno
  • Fondazione La Notte della Taranta
  • Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
  • Fondazione Paolo Grassi / Festival della Valle d’Itria
  • Fondazione Pino Pascali Museo d’Arte Contemporanea
  • Pugliapromozione
  • Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura
Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altri articoli
Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura
7 Novembre 2017
Pugliapromozione – Agenzia Regionale del Turismo
7 Novembre 2017
Fondazione Pino Pascali Museo d’Arte Contemporanea
7 Novembre 2017
Fondazione Paolo Grassi / Festival della Valle d’Itria
7 Novembre 2017
Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
7 Novembre 2017
Fondazione La Notte della Taranta
7 Novembre 2017
Fondazione Fòcara di Novoli
7 Novembre 2017
Fondazione Carnevale di Putignano
7 Novembre 2017
Fondazione Apulia Film Commission
7 Novembre 2017
Associazione Presìdi del libro
7 Novembre 2017
Piiil Cultura in Puglia
© 2016-2023 PiiiL Cultura in Puglia - Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Contattaci
Secondario
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici propri e di terzi, anche legati alla presenza dei social plug-in. Cookie Policy
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA